L’educazione fisica nel fascismo

Nel corso del ventennio che va dal 1922 al 1943, l’Italia si è trovata di fronte al primo regime autoritario che, dopo la prima guerra mondiale, si definì totalitario. L’uomo da cui nacque tutto ciò era Benito Mussolini, il quale attraverso l’utilizzo della propaganda, riuscì a dominare incontrastato sia come capo del governo che comeContinua a leggere “L’educazione fisica nel fascismo”