L’analisi del cammino è una classica valutazione del movimento, che viene effettuata con l’elettromiografia di superficie. Si tratta di una tecnica non invasiva, che ha il vantaggi di far avere una visione d’insieme su quello che succede nell’intermuscolo. Questa tecnica è stata inizialmente un appannaggio della solo ricerca fisiologica, ma nell’ultimo periodo si è assistitoContinua a leggere “L’analisi del cammino.”
Archivi dei tag:muscoli
Testosterone e doping nel Body building.
Il testosterone è l’ormone maschile per eccellenza, sintetizzato dalle cellule del Leydig presenti nei testicoli in quantità variabili, in base all’individuo. Questo ormone viene convertito in diidrotestosterone, molto più attivo a livello recettoriale e pertanto in grado di attivare il recettore androgenico in maniera più efficace, ad opera dell’enzima 5alfa-reduttasi. Il testosterone è un ormoneContinua a leggere “Testosterone e doping nel Body building.”
Acqua e esercizio fisico.
L’acqua è il componente più abbondante nel nostro organismo, seguita da proteine, lipidi, acidi nucleici, carboidrati e minerali. E’ considerata un principio nutritivo in relazione al suo contenuto in sali minerali. Le singole cellule, i tessuti parenchimatosi e il tessuto muscolare hanno tra di loro una analoga composizione in acqua che corrisponde e circa ilContinua a leggere “Acqua e esercizio fisico.”