Jumping Jack:spiegazione + video dimostrativo

Il Jumping Jack è un esercizio pliometrico, che richiede: Importante impegno cardio-vascolare e cardio-circolatorio; Coordinazione; Controllo motorio. Durante l’esecuzione di questo gesto motorio, viene convolto l’intero organismo, con particolare accento sulla muscolatura dei polpacci. Come eseguirlo correttamente (vedi anche il video): Posizione di partenza in stazione eretta con gambe unite e braccia che scendono lungoContinua a leggere “Jumping Jack:spiegazione + video dimostrativo”

Starter: spiegazione + video dimostrativo

Lo starter è un’esercizio che, come possiamo intuire dal nome, rappresenta la caratteristica posizione di partenza utilizzata dai velocisti in una gara. Questo esercizio richiede un grande impegno cardio-vascolare, oltre a richiedere un importante coinvolgimento muscolare. Lo starter coinvolge tutti i muscoli del core. Elenchiamo di seguito i principali: Muscolatura del pavimento pelvico; Trasverso dell’addome;Continua a leggere “Starter: spiegazione + video dimostrativo”