Frog Jump: spiegazione + video dimostrativo

Hai mani sentito nominare il Frog Jump? Il frog jump è un esercizio che possiamo classificare come ”pliometrico” e, di conseguenza, favorisce lo sviluppo della forza. I benefici derivanti da questo gesto motorio non si limitano solo a questo e, pertanto, possiamo elencarli di seguito: Aumento della forza ( favorita dalla stimolazione delle componenti nervose);Continua a leggere “Frog Jump: spiegazione + video dimostrativo”

Crab: spiegazione + video dimostrativo

Hai mai sentito parlare di questo esercizio? Il gesto motorio conosciuto con il nome di ”crab” è un esercizio che durante la sua esecuzione prevede l’assunzione della posizione di accosciata. Riflettendoci un attimo, possiamo renderci conto che questa posizione viene assunta frequentemente durante la pratica sportiva, nei cosiddetti ”sport da contatto” come judo, lotta libera,Continua a leggere “Crab: spiegazione + video dimostrativo”

Squat Jump: spiegazione + video dimostrativo

Lo squat jump è un esercizio a corpo libero molto importante per andare a sviluppare il tono e l’esplosività degli arti inferiori. E’ possibile aumentarne la difficoltà con l’ausilio di sovraccarichi esterni, ma prima di arrivare a questo punto è necessario saperlo eseguire a corpo libero. Il modo più semplice per esercitarsi ad apprendere correttamenteContinua a leggere “Squat Jump: spiegazione + video dimostrativo”

Arm walking plank: spiegazione + video dimostrativo

L’arm walking plank è un ottimo esercizio funzionale, che dovrebbe essere inserito all’interno di ogni buona scheda di allenamento. Elenchiamo più nel dettaglio la muscolatura coinvolta: Core, con particolare accento sul retto dell’addome. L’intervento del muscolo retto dell’addome, in particolare, è fondamentale in quanto antagonista del muscolo quadrato dei lombi. Quando il retto dell’addome nonContinua a leggere “Arm walking plank: spiegazione + video dimostrativo”

Starter: spiegazione + video dimostrativo

Lo starter è un’esercizio che, come possiamo intuire dal nome, rappresenta la caratteristica posizione di partenza utilizzata dai velocisti in una gara. Questo esercizio richiede un grande impegno cardio-vascolare, oltre a richiedere un importante coinvolgimento muscolare. Lo starter coinvolge tutti i muscoli del core. Elenchiamo di seguito i principali: Muscolatura del pavimento pelvico; Trasverso dell’addome;Continua a leggere “Starter: spiegazione + video dimostrativo”

L’analisi del cammino.

L’analisi del cammino è una classica valutazione del movimento, che viene effettuata con l’elettromiografia di superficie. Si tratta di una tecnica non invasiva, che ha il vantaggi di far avere una visione d’insieme su quello che succede nell’intermuscolo. Questa tecnica è stata inizialmente un appannaggio della solo ricerca fisiologica, ma nell’ultimo periodo si è assistitoContinua a leggere “L’analisi del cammino.”

Prisoner Squat: spiegazione + video dimostrativo

In un precedente articolo, abbiamo già trattato dello squat nella sua esecuzione più classica a corpo libero. Pertanto, se ancora non l’hai visionato, ti consiglio di dargli una lettura per poterti concentrare al meglio sull’argomento seguente. Questa volta ci soffermiamo su una delle tante varianti del piegamento gambe, chiamata “prisoner squat”. Come per ogni esercizio,Continua a leggere “Prisoner Squat: spiegazione + video dimostrativo”

Come favorire la perdita del grasso addominale.

Nella mente di molte persone è radicata la convinzione che per perdere il grasso addominale sia bastevole eseguire unicamente degli esercizi focalizzati sui muscoli interessati. Questa credenza è favorita probabilmente dalla grande disinformazione su questo importante argomento. Come conseguenza, troveremo uomini e donne intenti ad eseguire allenamenti mirati per i muscoli addominali, senza tener conto diContinua a leggere “Come favorire la perdita del grasso addominale.”

Floor Pull: spiegazione + video dimostrativo

Hai mai sentito parlare di questo esercizio? Il floor pull è un gesto motorio poco conosciuto dai frequentatori di palestre e questo è un vero peccato, perché è tra i migliori esercizi in grado di coinvolgere l’azione e la funzione del muscolo gran dorsale e non solo. Una delle critiche che viene spesso rivolta agliContinua a leggere “Floor Pull: spiegazione + video dimostrativo”

Testosterone e doping nel Body building.

Il testosterone è l’ormone maschile per eccellenza, sintetizzato dalle cellule del Leydig presenti nei testicoli in quantità variabili, in base all’individuo. Questo ormone viene convertito in diidrotestosterone, molto più attivo a livello recettoriale e pertanto in grado di attivare il recettore androgenico in maniera più efficace, ad opera dell’enzima 5alfa-reduttasi. Il testosterone è un ormoneContinua a leggere “Testosterone e doping nel Body building.”