Il BMI rappresenta l’indice di massa corporea (body max index) ed è quello a cui facciamo maggiormente riferimento nell’essere umano in età adulta. Qual è la formula per il calcolo del BMI? BMI = (BW/BH2) OVVERO —-> peso/altezza2 Il risultato che si ottiene ci permette di ricavare delle informazioni inerenti lo stato del peso delContinua a leggere “BMI: quanto è affidabile?”
Archivi della categoria: Sport
Autismo ed esercizio fisico adattato.
L’autismo è un disturbo dello sviluppo biologicamente determinato, che si manifesta con un funzionamento mentale atipico per tutto il ciclo vitale dell’individuo che ne è affetto. Considerando le varie sfumature nella sintomatologia e la difficoltà degli studiosi nel trovare una definizione unitaria di questa patologia, la si racchiude con il seguente appellativo: disturbi delle spettroContinua a leggere “Autismo ed esercizio fisico adattato.”
Curl con manubri: spiegazione + video dimostrativo
I curl con manubri sono un esercizio che possiamo definire come ”monoarticolare” e che ci permette di focalizzare l’attenzione sul muscolo bicipite brachiale. Elenchiamo più nel dettaglio la muscolatura coinvolta: Bicipite brachiale. Come eseguirlo correttamente (vedi anche il video): MOVIMENTO CONCENTRICO: Afferrare due manubri (uno per mano) aventi lo stesso peso, con una presa salda eContinua a leggere “Curl con manubri: spiegazione + video dimostrativo”
Lord Lunge Backward: spiegazione + video dimostrativo
Il Lord Lunge Backward o affondi incrociati indietro è un esercizio che ci permette di far lavorare la muscolatura degli arti inferiori, con particolare accento sui nostri glutei. Questo gesto motorio richiede: Un grande controllo esecutivo; Gioca molto in fase eccentrica sullo stretch dell’intera articolazione dell’anca e dei muscoli che la costituiscono; Coinvolge anche l’articolazioneContinua a leggere “Lord Lunge Backward: spiegazione + video dimostrativo”
Donne e allenamento con i pesi: facciamo chiarezza!
Nel mondo del fitness esiste molta disinformazione, che deriva essenzialmente dalla presenza di persone non qualificate, più precisamente prive di titolo accademico, che si improvvisano professionisti del settore, dispensando nozioni totalmente errate a chi decide di seguirli e affidarsi a loro. Non è tutto l’oro quel che luccica: avere un fisico apparentemente sano ed essereContinua a leggere “Donne e allenamento con i pesi: facciamo chiarezza!”
Kneeling Jump: spiegazione + video dimostrativo
Il kneeling jump è un esercizio pliometrico completo, altamente dinamico e funzionale, pertanto essenziale da inserire in una routine di allenamento. Uno degli aspetti caratteristici del kneeling jump è che, essendo un gesto motorio balistico, ci permette di attivare in maniera importante le fibre del tipo IIx. Questo esercizio richiede, oltre a un impegno importanteContinua a leggere “Kneeling Jump: spiegazione + video dimostrativo”
Squat Overhead: spiegazione + video dimostrativo
In un precedente articolo, abbiamo già trattato dello squat nella sua esecuzione più classica a corpo libero e abbiamo anche già parlato di una delle tante varianti di questo esercizio fondamentale, il prisoner squat. Pertanto, se ancora non hai visionato questi articoli, ti consiglio di dargli una lettura per poterti concentrare al meglio sull’argomento seguente. Questa voltaContinua a leggere “Squat Overhead: spiegazione + video dimostrativo”
Seal Jack: spiegazione + video dimostrativo
Il Seal Jack è un esercizio pliometrico, che richiede: Importante impegno cardio-vascolare e cardio-circolatorio; Coordinazione; Controllo motorio. Durante l’esecuzione di questo gesto motorio, viene convolto l’intero organismo, con particolare accento sulla muscolatura dei polpacci. Come eseguirlo correttamente (vedi anche il video): Posizione di partenza in stazione eretta con le gambe unite e le braccia disteseContinua a leggere “Seal Jack: spiegazione + video dimostrativo”
Jumping Jack:spiegazione + video dimostrativo
Il Jumping Jack è un esercizio pliometrico, che richiede: Importante impegno cardio-vascolare e cardio-circolatorio; Coordinazione; Controllo motorio. Durante l’esecuzione di questo gesto motorio, viene convolto l’intero organismo, con particolare accento sulla muscolatura dei polpacci. Come eseguirlo correttamente (vedi anche il video): Posizione di partenza in stazione eretta con gambe unite e braccia che scendono lungoContinua a leggere “Jumping Jack:spiegazione + video dimostrativo”
Burpees: spiegazione + video dimostrativo
Il burpees è un esercizio pliometrico completo, altamente dinamico e funzionale, pertanto essenziale da inserire in una routine di allenamento. Uno degli aspetti caratteristici del burpees è che essendo un gesto motorio balistico, ci permette di attivare in maniera importante le fibre del tipo IIx. Questo esercizio richiede, oltre a un impegno importante della catenaContinua a leggere “Burpees: spiegazione + video dimostrativo”