Lo stretching è spesso sottovalutato e, di conseguenza, saltato da molte persone durante la propria routine di allenamento.
In realtà, lo stretching è fondamentale e dovrebbe essere inserito in ogni seduta di allenamento per i seguenti motivi:
- Fornisce un sollievo, anche se momentaneo, ai dolori muscolari a insorgenza ritardata;
- Favorisce un miglior ROM (range of motion) articolare;
- Può prevenire possibili lesioni causate da gesti motori troppo ampi e svolti ad elevate velocità;
- Può favorire la fluidità del movimento;
- Favorisce un miglior rilassamento mentale.
Detto questo, è necessario fare una precisazione importante: come detto, lo stretching è in grado di ridurre il dolore muscolare, ma solo momentaneo. Infatti, non esistono studi che ad oggi testimoniano la sua efficacia come prevenzione contro la comparsa del dolore muscolare dopo l’allenamento.
Rispondi