Frog Jump: spiegazione + video dimostrativo

Hai mani sentito nominare il Frog Jump?

Il frog jump è un esercizio che possiamo classificare come ”pliometrico” e, di conseguenza, favorisce lo sviluppo della forza.

I benefici derivanti da questo gesto motorio non si limitano solo a questo e, pertanto, possiamo elencarli di seguito:

  • Aumento della forza ( favorita dalla stimolazione delle componenti nervose);
  • Miglioramento della propriocezione;
  • Miglioramento della potenza esplosiva;
  • Miglioramento della coordinazione motoria.

Si tratta di un esercizio che viene sottovalutato, ma in realtà dovrebbe essere assolutamente inserito all’interno di una routine di allenamento.

I principali muscoli coinvolti sono quelli appartenenti al compartimento degli arti inferiori. Possiamo citare:

  • Glutei;
  • Quadricipiti;
  • Femorali.

Il forg squat è da ritenersi a tutti gli effetti un esercizio funzionale, in quanto richiede una flesso-estensione della coscia, propulsione e azione e funzione della catena estensoria dell’anca.

Come eseguirlo correttamente (vedi anche il video):

  • Assumi la posizione di accosciata ” a rana ”; le dita delle mani stanno a contatto con il terreno; schiena in posizione neutrale
  • Da questa posizione, saltare verso l’alto con tutta la potenza possibile;
  • Controllare l’atterraggio sul terreno;
  • Riassumere la posizione iniziale e ripetere.

Piccola sfida della settimana:

Prova a eseguire più froggy jump che puoi, alla massima potenza che ti è possibile. Inserisci questo esercizio nel tuo piano di allenamento per arricchire la tua scheda.

Settimana dopo settimana, ti accorgerai dei grandi benefici che derivano dall’esecuzione di questo gesto motorio esplosivo.

Provare per credere!

Pubblicato da dott.ssa_giuliaspano

''Amante del benessere psico-fisico, ho reso lo sport e la sana alimentazione il centro della mia vita. Credo fermamente che l'amore per se stessi venga prima di ogni altra cosa e voglio trasmettere i miei principi a più persone possibili. Proprio per questo ho conseguito una laurea magistrale in scienze delle attività motorie e sportive preventive e adattate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: